Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
22/3/2012 Castel Maggiore Ho notato alcune di queste piccole api volare con scatti laterali a pochi centimetri dal suolo. Ogni tanto si riposavano nella parte bassa del tronco di un giovane albero. E' possibile identificarli?
Immagine: 155,9 KB
Modificato da - vladim in Data 15 gennaio 2017 05:44:04
Il genere potrebbe essere Osmia (Apidae Megachilinae). Anch'io ho cercato di fotografarne uno giorni fa, ma entrava e usciva da un buco nel tronco e non ci sono riuscito. luigi
Modificato da - vladim in data 15 gennaio 2017 05:43:16