qualche settimana fa, in seguito ad una forte mareggiata, ho trovato sulla battigia di una spiaggia poco a nord di Ancona una grande quantità di Sipunculus nudus spiaggiati. Alcuni di essi erano morti, ma molti si davano da fare per infossarsi nuovamente nel sedimento. Tutto l'arenile era coperto di fori come quelli fotografati, dal diametro di 1-3 cm ed i bordi rialzati; penso possano trattarsi delle tracce lasciate dall'infossamento dei sipunculidi, ma non ho trovato riscontri.