Autore |
Discussione  |
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7098 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7098 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 23:21:16
|
Immagine:
97,13 KB |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7098 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 23:22:27
|
Immagine:
134,84 KB
Grazie per un vostro aiuto  Ciao Franziska |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7098 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 23:52:16
|
E' corretta la famiglia? Ed è possibile arrivare oltre? Grazie e ciao Franziska |
 |
|
Qualcuno
Utente Senior
   
Città: palermo
Prov.: Palermo
Regione: Italy
993 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2012 : 00:01:07
|
La famiglia dovrebbe essere giusta, per il genere aspetta qualcun'altro.
enrico  |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2012 : 21:25:12
|
Mah, possono essere degli Agriotes. Vediamo se l'esperto-esperto passa di qui.
Ciao G.
Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (Bernardo di Chiaravalle) |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7098 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2012 : 23:35:45
|
Intanto grazie mille a Enrico e Gabriele! E' la prima volta che ho incontrato dei rappresentanti di questa famiglia e quindi sono riconoscente per la vostra conferma. Ciao Franziska |
 |
|
|
Discussione  |
|