testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Fimbriatella Brocchi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PaoloMarenzi
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2012 : 21:14:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

grazie mille a Degefossil per la determinazione

se qualcuno ne avesse un esemplare intero sarei onorato di poterlo ammirare :-)

Pliocene-PC-
Immagine:
Fimbriatella Brocchi
57,73 KB
Immagine:
Fimbriatella Brocchi
63,72 KB

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2012 : 17:48:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di betelges:

grazie mille a Degefossil per la determinazione




Ciao Paolo,
classificare sai bene che mi piace troppo!!
Vado a memoria… il pezzo dovrebbe essere lungo 15 mm circa e risalire al Pliocene superiore.

Saluti
Federico
Torna all'inizio della Pagina

MaCre
Utente V.I.P.


Città: San Casciano val di Pesa
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


353 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2012 : 20:16:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccoti servito!!
Intanto la cucciola...6mm
Immagine:
Fimbriatella Brocchi
157,83 KB

Immagine:
Fimbriatella Brocchi
159,54 KB

Modificato da - MaCre in data 29 marzo 2012 20:17:35
Torna all'inizio della Pagina

MaCre
Utente V.I.P.


Città: San Casciano val di Pesa
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


353 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2012 : 20:26:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..La grande ..circa 18mm.

Immagine:
Fimbriatella Brocchi
84,43 KB

Immagine:
Fimbriatella Brocchi
100,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

PaoloMarenzi
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2012 : 20:50:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spettacolo, grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2012 : 21:22:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.......... senza parole...........
Da dove vengono queste stupende conchiglie?

Saluti
Federico
Torna all'inizio della Pagina

MaCre
Utente V.I.P.


Città: San Casciano val di Pesa
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


353 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2012 : 21:34:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Provincia di Siena.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net