| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 marzo 2012 :  09:54:01     Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Formicidae Genere:  Formica  Specie:Formica gagates
 
 |  
           	| Tolfa, 25-3-2012, sotto una pietra in un bosco. Appena sollevata la pietra le formiche si trovavano tutte insieme raggruppate sulla faccia inferiore, ma si sono messe subito a correre velocissime disperdendosi in ogni direzione, tra cui addosso a me.
 Non ricordo di aver mai incontrato formiche così aggressive e vivaci. A prima vista, dal colore nero lucido (nelle prime 2 foto il flash falsa un po' il colore), mi erano sembrate Camponotus aethiops, ma le dimensioni più piccole e il fatto che erano tutte uguali mi ha fatto pensare al genere Formica, anche se in passato le avevo incontrate sempre grigiastre o rossicce e con testa proporzionalmente più piccola.
 Su FEI sono state determinate come Formica gagates, che non avevo mai sentito nominare fino ad ora.
 
  luigi 
 Immagine:
 
   124,7 KB
 
 Immagine:
 
   65,22 KB
 
 Immagine:
 
   69,37 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in Data 28 marzo 2012  17:06:44
 |  |  
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 maggio 2024 :  10:02:35     
 |  
                      | Mentana (RM), bosco di Gattaceca, 27-4-2024. Noto che questa specie di formiche occupa nei boschi misti di pianura e collina la stessa nicchia ecologica che occupano le speciue del gruppo rufa nei moschi di conifere a quote più alte.
 Sono grandi cacciatrici di bruchi, che spesso portano dentro il formicaio ancora vivi.
 
 Immagine:
 
   132,16 KB
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |