Autore |
Discussione  |
|
Giari
Utente Senior
   
Città: Creazzo
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
566 Messaggi Flora e Fauna |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2012 : 16:07:40
|
Sembrerebbe Euphorbia brittingeri (= Euphorbia verrucosa)
Centaurea
|
 |
|
Giari
Utente Senior
   
Città: Creazzo
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
566 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 11:17:56
|
Sono tornato sul posto per vedere se si potevano riprendere i frutti, ma non ce n'erano: è troppo presto. Mi riservo di controllare la pianta, che sembra proprio essere quella da te indicata, per inviare l'immagine dei frutti. Intanto allego una nuova foto del fusto e delle foglie cauline.
Clic sinistro per ingrandire.
Grazie.
Giovanni Immagine:
230,15 KB |
 |
|
Giari
Utente Senior
   
Città: Creazzo
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
566 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 09:07:03
Classe: Dicotyledones Ordine: Malpighiales Famiglia: Euphorbiaceae Genere: Euphorbia Specie:Euphorbia verrucosa
|
A distanza di un mese, e dopo ripetuti controlli, finalmente ierei ho trovato i frutti. Si conferma quindi come E. brittingeri, che in "Flora Alpina" è chiamata E. verrucosa. E' interessante che nel corso delle visite a questo esemplare, i corimbi terminbali sono passati dal verde pallido (12 marzo) al giallo vivo (27 marzo, ancora senza frutti) al giallo pallido, di nuovo quasi verde (30 aprile) con i frutti presenti. L'aspetto dei corimbi, fresco fino alla fine di marzo, ieri appariva asciutto.
Giovanni 
Immagine:
223,82 KB |
Modificato da - Centaurea in data 14 settembre 2020 11:50:57 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 09:49:40
|

Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|