ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Colli orientali del Friuli (UD), 150 m. s.l.m. - 20 marzo 2012 - Foto di RockHoward
Ciao a tutti, ieri, dopo mesi di siccità, finalmente un pò di pioggia che ha rinfrescato il bosco. Stamattima, per un impegno in zona, sono andato per un rapido controllo nel ruscello delle "mie" salamandre e non solo. Nell'acqua molto bassa del ruscello ne ho individuate alcune che sicuramente stavano intenti nella deposizione. Ecco alcune immagini di quelle incontrate. La prima se ne stava in mezzo al ruscelletto e non si è mossa di un centimetro neanche quando mi sono avvicinato per fotografarla da vicino.
foto 1...
Immagine: 287,28 KB
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Modificato da - RockHoward in Data 20 marzo 2012 12:21:42
poi uno strano incontro che mi ha lasciato un pò perplesso circa l'identità di una soggetto. Una rana stava avvinghiata ad una salamandra che si dimenava non poco per liverarsi da quella stretta che non le lasciava libertà di movimento e che la costringeva ad andare in apnea per il peso dell'ospite e suo. Non riuscendo a venirne a capo mi son portato in suo aiuto avvicinandola con uno stecco alla riva. A questo punto la rana finalmente mollava la presa e la salamandra guadagnava la ripa per nascondesi in un buco. Nella circostanza accostavo la rana in secca e facevo alcune foto per scoprire di cosa di trattasse. All'inizio mi era sembrato un ululone ma poi giratolo di pancia mi accorgevo che poteva essere una Rana latastei che necessità però di conferma. Ecco le immagini.
Immagine: 296,64 KB
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
in un'altra pozza un'altra coppia ma in questa circostanza non avvinghiati. Un rospo insidiava una salamandra che se me stava a galleggiare su un ramo. Alla mia vista guadagnava la riva ed il rospo tentava nella circostanza un inseguimento ma poi ha desistito.
Immagine: 270,25 KB
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Modificato da - RockHoward in data 20 marzo 2012 13:40:31
Ottimo reportage, Rock! Belle foto e storie interessanti! Per quanto riguarda l'anfibio misterioso che stava rischiando di far affogare una salamandra, lascia qualche dubbio anche a me. Aspettiamo, comunque, un parere più esperto...