|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2012 : 18:52:22
|
Immagine:
60,43 KB Immagine:
126,9 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 11:12:36
|
E' un giovane di Tetragnatha sp.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 12:45:13
|
| Messaggio originario di Pepsis:
E' un giovane di Tetragnatha sp. 
|
Mai ci sarei arrivato. Finora avevo incontrato solo esemplari adulti di questo genere (v. qui , qui , e qui) ,
…ed erano di aspetto ben differente !
Grazie Ciao
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 marzo 2012 : 15:59:14
|
| Messaggio originario di Pepsis:
E' un giovane di Tetragnatha sp. 
|
Aggiungo altre due immagini. E' stata la maggior lunghezza delle zampe anteriori? o la disposizione deglio occhi? o... ? a farlo identificare come Tetragnatha sp. ? Grazie.
Ciao Vladim
Immagine:
72,8 KB Immagine:
82,26 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Modificato da - vladim in data 21 marzo 2012 16:00:33 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 marzo 2012 : 16:55:37
|
Link E se fosse Metellina?? Cosa ne pensate?? Buona serata!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 marzo 2012 : 17:55:24
|
Habitus, morfologia delle zampe e dell'addome indirizzano verso Tetragnatha. Non tutte le specie hanno vistosi cheliceri, e nei giovani, questi hanno dimensioni inferiori. Il pattern e la forma dell'addome non mi sembrerebbero da Metellina. 
QUalche esempio di Tetragnatha giovane: Link Link |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2012 : 17:32:47
|
Grazie per toglierme i dubbi (avrai lavoro da molto tempo!!) Buona domenica!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|