Autore |
Discussione  |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2012 : 08:12:47
|
Potrebbe trattarsi di rana agile (Rana dalmatina), ma apetta conferma 
Carlo
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2012 : 16:48:08
|
Grazie Carlo.
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
sergio mezzadri
Utente nuovo
Città: piacenza
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
11 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2012 : 16:52:56
|
Rana dalmatina quasi sicuramente
sergio mezzadri |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 19:26:16
|
Grazie anche a te Sergio.
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10426 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 20:50:25
|
| Messaggio originario di sergio mezzadri:
Rana dalmatina quasi sicuramente
sergio mezzadri
|
per cui anche questa ovatura, fotografata oggi in una zona collinare del Friuli orientale dove non è segnalata, potrebbe essere della stessa specie? Grazie!!!
Immagine:
290,84 KB
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
Modificato da - RockHoward in data 20 marzo 2012 20:51:16 |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 21:37:38
|
La tua potrebbe anche essere una latastei, Nicola 
Carlo
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10426 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2012 : 21:46:19
|
| Messaggio originario di Carlmor:
La tua potrebbe anche essere una latastei, Nicola 
Carlo
|
grazie Carlo!!! Se ci sono differenze fra le due io non riesco a coglierle. La Rana latastei è presente nel sito e nella pozza ne ho intravista una che non ho fotografato.
E queste di cosa sono? Sempre nella stessa pozza d'acqua di un ruscello. Sono differenti oppure cambiano tonalità di colore col tempo? Grazie ancora!!!
Immagine:
296,33 KB
Immagine:
289,13 KB
 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
|
Discussione  |
|