testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Chlaeniellus nigricornis e Chlaeniellus olivieri
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33202 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2012 : 00:01:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Chlaeniellus Specie:Chlaeniellus nigricornis
Tolfa (Roma), 11-3-2012, sotto una pietra.
Sono due individui diversi.
Stessa specie? E quale?
luigi


Immagine:
Chlaeniellus nigricornis e Chlaeniellus olivieri
168,94 KB

Immagine:
Chlaeniellus nigricornis e Chlaeniellus olivieri
168,21 KB

Modificato da - gomphus in Data 18 marzo 2012 21:45:38

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33202 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2012 : 00:01:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Chlaeniellus Specie:Chlaeniellus olivieri
Immagine:
Chlaeniellus nigricornis e Chlaeniellus olivieri
151,09 KB

Modificato da - gomphus in data 18 marzo 2012 21:48:16
Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2012 : 21:43:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Suggerimento: occhio al bordo delle elitre...

Ciao G.


Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (Bernardo di Chiaravalle)
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33202 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2012 : 22:02:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quindi sono due specie diverse .....
luigi
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16019 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2012 : 13:12:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sempre bellissimi i coleotteri verdi: tra un pò è il tempo della Calosoma sycophanta , per me il più bello, che cade sui sentieri dalle cime degli alberi o scende dai tronchi per banchettare coi bruchi.
Ciao.

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Jacopone
Utente Senior

Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Italy


526 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2012 : 14:35:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io non ne ho mai trovato alcuno. Dalle mie parti (VE / TV) non so neppure se ci sia o se sia segnalato
Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2012 : 20:38:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chlaeniellus nigricornis il primo (il motivo del nome si vede bene soprattutto nella seconda prima* foto), e Chlaeniellus olivieri l'altro.

Saluti G.


Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (Bernardo di Chiaravalle)

* modificato da gomphus dopo aver modificato l'ordine delle foto

Modificato da - gomphus in data 18 marzo 2012 21:43:37
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33202 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 gennaio 2015 : 00:14:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tolfa (RM), 26-1-2015

Stessa zona e stessa specie, mi sembra ....

La foto, però, è più chiara. Dunque, Chlaeniellus nigricornis ...


Immagine:
Chlaeniellus nigricornis e Chlaeniellus olivieri
193,27 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net