testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Amegilla sp. colta al volo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Geneviève
Utente V.I.P.


Città: Basses Laurentides, Qc

Regione: Canada


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2012 : 20:23:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 40.5041811, 8.4708861 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Villanova Monteleone, Sardegna.

Ho cercato un po'.

Ho pensato a un Lithurgus tibialis.

Non ne sono per niente sicura.

Potete aiutarmi?

Grazie

Immagine:
Amegilla sp. colta al volo
224,91 KB

Modificato da - elleelle in Data 13 marzo 2012 16:05:57

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2012 : 21:49:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Geneviève

Foto bellissima

...e se fosse un'Apidae Anthophorinae?
magari potrebbe essere un'Amegilla sp.
Aspettiamo fonti più autorevoli che è meglio
Ciaooo

Damiano

Amegilla sp. colta al volo la calma... è la virtù dei calmi
Link

Modificato da - vladim in data 11 gennaio 2017 20:26:35
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2012 : 21:55:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


merveilleuse!

marco

Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina

Geneviève
Utente V.I.P.


Città: Basses Laurentides, Qc

Regione: Canada


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2012 : 22:05:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Damiano, grazie!

Sei bravo!

Forse Amegilla quadrifasciata?

Merci Marco!
Torna all'inizio della Pagina

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2012 : 08:57:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Amegilla sp (confronta qui)

s.g.


Link - Link


"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
Torna all'inizio della Pagina

humla
Utente Junior

Città: Malmö

Regione: Sweden


58 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 marzo 2012 : 09:51:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!
Credo che i peli neri sul basitarso posteriore indicano Amegilla quadrifasciata. Quasi tutte le altre speci li hanno peli piu o meno bianchi. La foto è bellissima, le Amegilla amano i fiori di Lantana. E io amo le Amegilla!

Saluti!
Göran
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net