|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
rossano
Moderatore
   
Città: POGGIBONSI (SIENA)
556 Messaggi Micologia |
|
oxon
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2012 : 18:51:37
|
Lo sviluppo leggermente irregolare della spira, sia nel tuo esemplare che in quesslo raffigurato in Brocchi, mi fa pensare ad una anomalia di sviluppo dovuta ad un trauma subito in età abbastanza precoce. Ciao.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2012 : 20:00:17
|
Una conchiglia davvero bella; non l'avevo mai vista prima!
Ciao Federico |
 |
|
rossano
Moderatore
   
Città: POGGIBONSI (SIENA)
556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 marzo 2012 : 19:47:20
|
Ciao, il dubbio di un'anomalia lo avevo su altri esemplari che presentavano questa spira angolosa solo sui primi giri.A parte Brocchi e Chirli non ho trovato altro per il pliocene italiano.Anche quelli figurati da Carlo,trattandosi di frammenti,non rendono un'idea precisa della conchiglia. Rossano. |
 |
|
Epitonium
Utente V.I.P.
  

Città: Rioveggio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2012 : 23:09:46
|
ciao Rossano! trovi sempre cose molto interessanti!! devo dire che sono completamente d'accordo con Maurizio ciao Mauro
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacques-Yves Cousteau
|
 |
|
rossano
Moderatore
   
Città: POGGIBONSI (SIENA)
556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 marzo 2012 : 23:22:34
|
Tra le miriadi di turritelle di Cedda........ |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|