Fotografato il 25 febbraio a Napoli, sotto la corteccia di un eucalipto. Accanto scorgo i resti della muta di un ragno, e ciò mi farebbe propendere per uovo di ragno...ma tutti gli ovisacchi che ho visto mi sembrano molto differenti. D'altra parte sembra piuttosto grande per un uovo, ed era l'unico che ho visto, mentre credo la maggior parte degli insetti ne deponga più di uno nello stesso luogo. Mi affido agli esperti per capirci qualcosa in più.
Immagine: 136,82 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Modificato da - elleelle in Data 01 aprile 2012 19:20:10
Grazie Luigi. Credo che fosse ormai vuota, di lato mi sembra sia un foro. Ma forse è troppo piccolo per permetterne l'uscita della larva. Che sia stata predata invece??
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
si tratta dell'involucro pupale di un Chrysopidae. Quella macchietta scura che vedi è l'esuvia del terzo stadio larvale (quello che ha filato il bozzolo... non "bossolo", quello è dei proiettili ). Dall'apertura (una cupoletta nel bozzolo che appare effettivamente abbastanza piccola... ma sufficiente per far uscire l'insettino di dimensioni ancora molto "compattate") emerge la pupa in fase farata (cioé mobile) da cui sfarfalla l'adulto lasciando sul posto l'esuvia pupale (spesso proprio attaccata al bozzolo)