Salve,ho preparato una tavola con diverse viste di questo piccolo e poco conosciuto bivalve pliocenico.Purtroppo la foto della cerniera sulla valva opposta non ho potuto farla,visto che mi è andata in frantumi.Ho visto però che presenta due denti sotto l'umbone che si incastrano in quello centrale che si vede in questa foto.Questi denti non sono sul bordo della conchiglia,ma sembravano venire da una posizione più interna al nicchio.Quel grosso dente sulla sinistra ha il suo corrispondente,molto ampio e sottile a mo di lame di forbice.Scusate i termini non proprio tecnici,ma spero di aver reso l'idea.Spero proprio di trovare un'altra valva sana,la cosa mi incuriosisce molto...........
PS mi sembrava strano un tuo intervento su una conchiglia!!
Non t’interesseranno le conchiglie, ma i tuoi filmati su questi fossili sono uno più bello dell'altro; non parliamo poi dell'ultimo col ritrovamento della ciprea... a dir poco stupendo (come la conchiglia!!!!!).