|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Jiri
Utente Senior
   
Cittą: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Jiri
Utente Senior
   
Cittą: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2012 : 16:34:35
|
Immagine:
83,44 KB Immagine:
35,18 KB
Jiri |
 |
|
|
Jiri
Utente Senior
   
Cittą: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2012 : 16:37:25
|
Immagine:
74,75 KB
Jiri |
 |
|
|
Jiri
Utente Senior
   
Cittą: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2012 : 16:40:56
|
Immagine:
80,28 KB Immagine:
78,29 KB
Jiri |
 |
|
|
Jaco
Utente Senior
   
Cittą: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2012 : 16:45:39
|
bellissime foto e interessante documento 
marco
Yes, and Jane came by with a lock of your hair
She said that you gave it to her
That night that you planned to go clear
Did you ever go clear?
(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat) |
 |
|
|
Jiri
Utente Senior
   
Cittą: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2012 : 16:46:05
|
Immagine:
52,02 KB
Jiri |
 |
|
|
Jiri
Utente Senior
   
Cittą: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2012 : 16:48:42
|
Immagine:
92,53 KB Penso, che ho inserito tutte che ho, ciao Jiri
Jiri |
 |
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Cittą: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2012 : 18:18:19
|
L'ultima č Lymantria monacha, e direi anche la quarta... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Cittą: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2012 : 11:53:12
|
Bella ed utile documentazione, grazie. Renato |
 |
|
|
Jiri
Utente Senior
   
Cittą: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2012 : 16:55:25
|
Temevo, che andava finire cosķ - che ci sarebbe saltata fuori una o due monache. Grazie per la correzione. A questo punto allegerei quelle, - o quelli, visto che sono i maschi, che ho "inscatolato come Lymantria monacha, per vedere, quanto ho sbagliato. Immagine:
54,28 KB Immagine:
73,15 KB Immagine:
73,46 KB Immagine:
71,74 KB Immagine:
74,62 KB
Immagine:
72,1 KB
Chiedo scusa, perché ho infilato troppe fotto insieme, che é contro il regolamento, ma viaggio ancora senza adsl e fra poco viene un technico a prendere il mio PC, perché fa un pó di caprici e allora devo correre. Per determinare le farfalle mi basavo sulla grandezza delle antenne e sulla V o L nei disegni, ma non saprei cosa é piś giusto. Ciao Jiri
|
Modificato da - vladim in data 10 luglio 2019 18:03:38 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|