Era un pò che non lo vedevo e pensavo che avesse lasciato la morta dell'Adda a Cavenago ( Lodi ) dove ormai l'acqua che c'è è quasi tutta ghiacciata e ci sono solo poche pozzanghere. Ieri però l'ho rivisto sulla neve e di sfuggita sono riuscito a scattargli un paio di foto. Credo che possa avere delle difficoltà per cibarsi in questi giorni di freddo intenso (quasi sempre sotto Immagine: 291,19 KB zero giorno e notte). So che si cibano di Pesci, Rane e grossi insetti, ma penso che siano introvabili al momento. Conoscendo i posti dove si muove, pensate che lasciargli della carne macinata o qualcos'altro se ne possa cibare ? Grazie Ciao
Direi che è stato un bellissimo incontro, e tutto sommato anche le foto non sono male; bisogna avere dei riflessi da superman per non farselo scappare quando ti parte all'improvviso
Quoto il commento precedente di Fabio. In quanto all'alimentazione documentandomi un pò (enciclopedia sistematica avifauna italiana) il tarabuso si nutre anche di piccoli mammiferi ed uccelli, nonchè germogli di alcuni vegetali acquatici. E' dura anche x il tarabuso con questo clima...Appena vado al centro cicogne a Racconigi sento il responsabile, che è molto bravo ed esperto, cosa mi dice. Complimenti. ciao Gianfranco
"Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono"Hegel