Autore |
Discussione  |
|
Degefossil
Utente Senior
   
 Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2012 : 21:06:12
|
Immagine: 2
148,12 KB |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2012 : 21:06:34
|
Immagine: 3
172,48 KB |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2012 : 14:20:15
|
Potrebbe essere Astarte fusca (Poli, 1795) ??? |
Modificato da - Degefossil in data 13 febbraio 2012 14:23:26 |
 |
|
Epitonium
Utente V.I.P.
  

Città: Rioveggio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2012 : 16:00:00
|
 sicuramente un'Astarte , per la specie devo controllare alcune cose ciao Mauro
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacques-Yves Cousteau
|
 |
|
Epitonium
Utente V.I.P.
  

Città: Rioveggio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2012 : 12:11:38
|
ciao ritorno su questa Astarte, direi Astarte fusca incrassata (Brocchi,1814) Mauro
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacques-Yves Cousteau
|
Modificato da - Epitonium in data 16 febbraio 2012 12:12:54 |
 |
|
oxon
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2012 : 15:19:32
|
Ed io rilancio con le immagini di Rossi Ronchetti. Immagine:
112,88 KB Immagine:
159,96 KB Immagine:
134,32 KB In ogni modo io sarei più propenso a superare il concetto di sottospecie e denominare Astrte fusca la specie vivente e Astarte incrassata quella pliocenica. Cosa ne pensate? A presto.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto |
 |
|
Epitonium
Utente V.I.P.
  

Città: Rioveggio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2012 : 16:09:26
|
si può non essere d'accordo con un malacologo del tuo calibro ???
 cambio subito il cartellino ciao Mauro
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacques-Yves Cousteau
|
 |
|
oxon
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2012 : 19:01:04
|
Non prendermi in giro, tu sei molto più bravo! Il tutto era per imbastire una discussione sulla validità delle sottospecie fossili con un corrispettivo attuale: vediamo cosa ne può venire fuori. A presto.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2012 : 19:22:53
|
Io mi limito a ringraziare per le risposte come sempre precise e ad ammirare le vostre vastissime conoscenze!!!!
Grazie ancora Federico |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 19:23:23
|
La versione rossa. Stesso sito, stesse dimensioni.
Saluti Federico
Immagine: 4
139,96 KB |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 19:23:43
|
Immagine: 5
130,41 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|