Allo stato risulta estremamente difficile e azzardoso determinare i tuoi esemplari,anche perchè specie a vasta distribuzione indopacifica assumono numerose varianti tipiche locali,perdipiù sono spiaggiate e quindi sbiancate.
Hai ragione Luigi, a volte passo giorni per identificare un esemplare e quando scopro che specie è comprendo quanto sia rovinata rispetto all'originale fresco e la elimino dalla collezione mettendola in una ciotola di conchiglie miste a scopo decorativo. Il gusto stà soprattutto nella ricerca, studio e nel confronto con chi ne sa più di me. Grazie Ludovico
Ciao Ang, quella illustrata da Poppe è quella che effettivamente si avvicina di più (esemplare bianco). Alle Maldive molte specie assumono una colorazione bianca soprattutto se vivono infossate nella sabbia corallina. E' molto difficile per un neofita di specie indopacifiche come me capire se la conchiglia è sbiadita oppure è proprio così naturalmente. Infatti l'altra specie postata sul forum era freschissima ed è completamente bianca. Avevo cercato anche tra le cinguloterebra credo che la tua indicazione sia corretta (ancora una volta!)