testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Dysderidae da Usini - Dysdera sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 19:28:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato oggi a Usini, si trovava sotto una pietra. Questo era più grande degli altri, dimensione ca. 15/16 mm.
Immagine:
Dysderidae da Usini - Dysdera sp.
208,15 KB


Dysderidae da Usini - Dysdera sp.

Modificato da - Pepsis in Data 06 febbraio 2012 16:02:32

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 19:28:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Dysderidae da Usini - Dysdera sp.
218,78 KB


Dysderidae da Usini - Dysdera sp.
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 19:28:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Dysderidae da Usini - Dysdera sp.
181,58 KB


Dysderidae da Usini - Dysdera sp.
Torna all'inizio della Pagina

giogio80
Moderatore

Città: Roma

Regione: Lazio


1074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 21:04:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dysdera sp
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33251 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 23:36:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa aveva fatto un sacco più spesso del solito, perché sta per deporre le uova.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 23:42:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Gioele e Luigi. Ho trovato altri sacchi così spessi, ma erano intatti e non ho voluto romperli, anche perchè immaginavo di trovare lo stesso soggetto.
Ciao Tore


Dysderidae da Usini - Dysdera sp.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net