Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 23:36:24
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Diapriidae Genere: Genere non determinato Specie: Genere non determinato
Fotografato oggi a Usini, si trovava sotto un sasso vicino ad una ooteca di mantide. Le foto sono penose, oggi ho avuto qualche problema con il flash. Immagine: 253,78 KB
Modificato da - elleelle in Data 29 gennaio 2012 20:54:43
Mi sembra una bestia molto interessante, con una testa stranissima, ma se non la prende in considerazione qualcuno dei big, non c'è speranza ....... Vedo qualche somiglianza coi soliti Bethilidae che si trovano sotto le cortecce, ma anche molte differenze.
Non credo che avesse parassitato l'ooteca di mantide; gli imenotteri che lo fanno dovrebbero essere questi luigi
Modificato da - elleelle in data 19 gennaio 2012 10:06:14