|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
moef76
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
125 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
FranzTN
Utente V.I.P.
  

Regione: Trentino - Alto Adige
216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 11:41:02
|
Direi falco pecchiaiolo femmina.
Link |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 12:14:53
|
Pecchiaiolo anche per me.   
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
legolas
Utente V.I.P.
  
Città: monterado
Prov.: Ancona
474 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 12:16:23
|
E'proprio un pecchia, anche se mi viene da dire immaturo per via delle primarie scure per tutta la loro lunghezza... 
Ciao Roberto |
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 13:22:11
|
Schiarendo l'immagine si notano diversi caratteri utili alla determinazione:
Immagine:
18,27 KB
Brutto affare per me la determinazione dell'età dei pecchiaioli  Comunque, l'iride è gialla e la cera sul becco è grigia come da adulto. Il sottocoda sembra uniforme a ventre e petto, mentre nel giovane è più chiaro. La barrature nel sottoala è sottile e ben definita, l'ultima banda all'apice delle remiganti è spessa e non c'è una macchia nera ben distinta alla base delle primarie come nel giovane.
Il piumaggio è abbastanza logoro, da adulto in estate. Se siamo a giugno la muta è vicina (agosto), mentre i giovani avrebbero un piumaggio lindo, perfetto. Anche se credo che in quel mese i piccoli non si siano ancora involati.
Insomma ho fatto un trattato... Secondo me è una femmina adulta 
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
 |
|
moef76
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
125 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 13:42:26
|
Grazie a tutti !!! Salvob sei stato ultra preciso, ti ringrazio molto !!! |
 |
|
legolas
Utente V.I.P.
  
Città: monterado
Prov.: Ancona
474 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 15:15:23
|
Forse ha ragione Salvob, anche se nella mia regione i juv. non si involano fino ad Agosto, infatti io non ho detto juv. ma immaturo, cioe' un individuo al secondo anno con caratteri intermedi tra le diverse eta'. In ogni caso sempre un bell'animale!
Ciao Roberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|