Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 11:23:07
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Leptispa Specie:Leptispa filiformis
Santa Severa (Roma), 16-12-2012, sotto una pietra in terreno tufaceo. Non avevo visto un coleottero con questa forma. Tra l'altro, le antenne posizionate davanti e le mandibole invisibili mi lasciano veramente perplesso. E non si trattava di uno dei soliti "microbi"; questo era lungo ben 6mm (si fa per dire). Colore verde oliva piuttosto bello che non è reso bene dalla foto ... luigi
Immagine: 110,74 KB
Qui si intravedono, anche se sfocate, le zampe
Immagine: 92,64 KB
Modificato da - elleelle in Data 17 gennaio 2012 16:34:00