| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 Città: Malta
 
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 gennaio 2012 :  19:39:12     
 |  
                      | 2 Immagine:
 
   220,07 KB
 
 Photos:
 
 Link
  Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 gennaio 2012 :  19:39:34     
 |  
                      | Immagine:
 
   215,47 KB
 
 Photos:
 
 Link
  Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | DaniusModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BastiaProv.: Ravenna
 
 Regione: Italy
 
 
   3056 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 gennaio 2012 :  20:26:20     
 |  
                      | Per me sì, anche se un po' spiaccicata 
 La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
 [Proverbio Sioux Teton]
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 gennaio 2012 :  21:52:59     
 |  
                      | Si tratta di un maschio (prima foto) e di una femmina che ha subito una ferita all'opistosoma e non sopravviverà. 
  luigi 
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 gennaio 2012 :  09:54:13     
 |  
                      | Grazie. Devo dirvi che le femmine sono due esemplari differente.
 Cosa e quell "blob" giallo sul dorso nella terza photo ?
 Saluti.
 
 
 Photos:
 
 Link
  Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | torecanuModeratore
 
      
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Italy
 
 
   8972 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 gennaio 2012 :  10:33:37     
 |  
                      | Ciao, quel "blob", è la ferita all'opistosoma indicata da Luigi, che avrà portato il ragno ad una morte sicura. I ragni "funzionano" come macchine idrauliche, se si verificano delle perdite al circuito idraulico, cala la pressione e non possono muoversi. Scusa per la spiegazione "stilizzata", Luigi o qualcun'altro più esperto potrà darti sicuramente una spiegazione più scientifica. Ciao Tore
  
 
 
   |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 gennaio 2012 :  13:28:58     
 |  
                      | Grazie. Devo dirvi che le femmine sono due esemplari differente.
 Cosa e quell "blob" giallo sul dorso nella terza photo ?
 Saluti.
 
 Mi sono sbagliato. Riferisco alla seconda photo non la terza.
 
 Photos:
 
 Link
  Link
  |  
                      | Modificato da - xilpa in data 08 gennaio 2012  13:31:10
 |  
                      |  |  | 
              
                | DaniusModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BastiaProv.: Ravenna
 
 Regione: Italy
 
 
   3056 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 gennaio 2012 :  11:50:26     
 |  
                      | Ha tutta l'aria di essere la stessaa cosa, come ha scritto Toercanu 
 La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
 [Proverbio Sioux Teton]
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 gennaio 2012 :  13:14:12     
 |  
                      | Grazie Danio 
 Photos:
 
 Link
  Link
  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |