Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Oltre quello presentato da Paolofon, vorrei chiedere conferma per questo esemplare che ritengo essere Corythucha arcuata. Presenta macchie marroni sulle "ali" (non presenti su C. ciliata) ed è stato rinvenuto sotto la corteccia di un giovane albero che non era certamente un platano (forse pioppo o quercia, non mi intendo molto di alberi).
Muggiano (MI), 27-12-11
Grazie.
Immagine: 288,89 KB
Modificato da - Paris in Data 24 marzo 2012 04:55:04