testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Impatiens balfourii / Balsamina di Baulfor  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2006 : 19:44:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Balsaminaceae Genere: Impatiens Specie:Impatiens balfourii
Chiedo scusa, so che questo fiore è stato postato non tanto tempo fa, ma non riesco a trovarlo .

Impatiens baulforii
Impatiens balfourii / Balsamina di Baulfor
60,81 KB

Impatiens baulforii
Impatiens balfourii / Balsamina di Baulfor
53,02 KB


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)

Modificato da - Centaurea in Data 08 aprile 2016 21:51:41

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2006 : 20:06:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... Impatiens balfourii ... Mario
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2006 : 20:41:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie di nuovo, Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

ellenne
Utente V.I.P.


Città: Roma

Regione: Lazio


418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2006 : 21:46:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Mario......e brava Sarah per le solite belle foto.
Questa "balsamina" proviene dall'Himalaya... ignoro però a quando si possa far risalire l'introduzione.
Ne sai qualcosa?
Un piccolo contributo... sul greto del Fiume Velino (RI) 30 agosto 2006
saluti
ellenne

Impatiens baulforii:
Impatiens balfourii / Balsamina di Baulfor
66,25 KB

Modificato da - theco in data 16 settembre 2006 11:14:05
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 settembre 2006 : 06:59:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mannaggia gli invasori , Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 settembre 2006 : 09:39:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luciano , per quello che ne so è stata introdotta nel 1839 come pianta da giardino , proveniente dall' Asia centrale , la specie si è naturalizzata, diffondendosi sugli incolti , tra le siepi ... , Mario
Torna all'inizio della Pagina

ellenne
Utente V.I.P.


Città: Roma

Regione: Lazio


418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 settembre 2006 : 16:57:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, a 'sto punto, mostriamo la pianta per intero..anche se così presa dall'alto non mette in rilievo il suo habitus.
saluti
ellenne

Immagine:
Impatiens balfourii / Balsamina di Baulfor
104,98 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net