testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Identificazione di passeriforme
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

daniele salviato
Utente V.I.P.

Città: udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 18:40:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti! Fotografato oggi alla riserva Isola della Cona - Foci dell'Isonzo...qualcuno sa aiutarmi???

Immagine:
Identificazione di passeriforme
47,76 KB

Link

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 19:27:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
femmina (o giovane) di fringuello
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 20:32:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fringuello anche per me

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 gennaio 2012 : 12:58:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
non per sembrare saccente (e neppure per correggere Regaleco), ma solo per aggiungere qualche elemento, possiamo dire con certezza che si tratta di una femmina; in questa specie infatti non solo gli adulti ma anche i giovani del primo inverno hanno un piumaggio decisamente diverso tra maschio e femmina. Sempre che la luce non falsi eccessivamente la foto, ma non mi sembra sia questo il caso.
Buon 2012 a tutti
Stefano Tasca
Torna all'inizio della Pagina

daniele salviato
Utente V.I.P.

Città: udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 gennaio 2012 : 22:36:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a tutti e tre per le vostre risposte! Veloci, puntuali e ultra-precise!

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net