|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 13 settembre 2006 : 14:21:43
|
Stamattina stavo sul balcone in pantofole (è un dettaglio importante e adesso vi spiego perché). Un moscone, non so bene che specie sia (forse ce lo dirà Franco oppure Sarah), svolazzava dapprima tra i vasi di fiori, ma poi si è diretto subito verso la mia pantofola, in un punto tra la suola e la tomaia e non aveva nessuna intenzione di muoversi di lì. Guardo attentamente e capisco subito il motivo. Vi ho detto che a casa mia c'è un bel numero di gatti che mangiano nei loro contenitori, ma spesso qualche pezzetto di cibo va a finire per terra. Per farla breve, un piccolo frammento di carne cruda era rimasto attaccato al bordo della mia pantofola e la mosca non aveva intenzione di staccarsi da quella manna inaspettata che aveva trovato. Anche muovendo il piede piuttosto velocemente il moscone non se ne andava. Allora mi è venuta un'idea: mi sono sfilato la pantofola e l'ho lasciata in balcone, sono entrato in casa e ho predisposto l'accrocco. Tornato sul balcone il moscone era ancora al suo posto e ho potuto fare alcune decine di scatti, addirittura cambiando la posizione della pantofola, senza che il moscone si muovesse. Eccone alcuni
Immagine:
133,81 KB Immagine:
143,01 KB Immagine:
168,76 KB Immagine:
167,19 KB Immagine:
209,54 KB Immagine:
139,61 KB Immagine:
155,62 KB
Francesco Ciabattini Link
|
|
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 13 settembre 2006 : 18:15:55
|
Ha raggiunto un doppio scopo: mangiare e non essere disturbato. Se poi sapeva chi lo stava ritraendo(ma lo dubito) non si sarebbe mosso per nulla al mondo Solita ... goduria nel vedere le tue immagini
Gianfranco |
 |
|
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2006 : 18:34:46
|
Foto bellissime, Francesco, come sempre!!! il moscone può essere Sarcophaga haemorrhoa ? se n'è parlato in vari post....scusate se ho preceduto gli esperti...spero sia giusta!!
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2006 : 18:11:17
|
foto fantastiche!!!
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2006 : 18:25:45
|
Direi che Ale ha ragione. Diciamo che è sicuramente una Sarcophaga e probabilmente S. haemorrhoa , Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 15 settembre 2006 : 15:43:05
|
Grazie a tutti! Sarah, oramai sui ditteri sei una vera e propria autorità! Francesco.
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|