testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Come si chiama ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hoplocampa
Utente Senior

Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


1377 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 dicembre 2011 : 16:59:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nidifica da anni di fronte a casa, in un buchino tra il pilastro portante e il tetto di una vecchia rimessa per carri. La primavera scorsa l'ho fotografato mentre ricostruiva il nido, siccome è un'inquilino fedele mi piacerebbe sapere il nome... Grazie
Auguri a tutti
Renato
Immagine:
Come si chiama ?
60,09 KB

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 dicembre 2011 : 17:09:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si chiama Codirosso
Torna all'inizio della Pagina

Hoplocampa
Utente Senior

Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


1377 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 dicembre 2011 : 18:12:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie tante, Regaleco e auguri di buone feste.
Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 dicembre 2011 : 19:00:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa in particolare è una bella femmina adulta con l'imbeccata pronta per i suoi pulli

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina

Hoplocampa
Utente Senior

Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


1377 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 dicembre 2011 : 22:46:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti
Buon anno
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 dicembre 2011 : 10:09:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con codirosso.
Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 dicembre 2011 : 18:35:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io ho la fortuna di avere questo abitudinario inquilino che nidifica tutti gli anni in una presa d'aria sul muro della mia casa.
Ogni anno fa 2-3 covate per un totale di 10-15 piccoli.
Lo aspetteremo anche nel 2012 al ritorno dalle calde zone di svernamento.

Ciao Christian
Torna all'inizio della Pagina

Hoplocampa
Utente Senior

Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


1377 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2011 : 10:23:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello!!! Spero che anche il mio torni ancora.
Grazie a tutti
Renato
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net