testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 non si può mai stare tranquilli .....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3976 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 settembre 2006 : 14:05:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Furto su commissione o amore sviscerato per le megaconchiglie?

da City (quotidiano gratuito) oggi:
"Probabilmente la refertiva era davvero troppo scomoda. E così i ladri che avevano rubato la megaconchiglia, dal peso di 151 chili, dal museo di Cupra Marittima (Ascoli Piceno) l'hanno abbandonata sul marciapiede davanti al museo. La "Tridacna gigas" - questo il nome della conchiglia - è stata subito ritrovata da carabinieri e guardia forestale (Ansa)

Angela P

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 14:23:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fortunatamente si trattava di "ladri ignoranti" e come tali hanno badato più all'aspetto vistoso della conchiglia che al valore, venale e scientifico, di altre conchiglie, molto meno pesanti ma molto più importanti.
Se ne può trarre una morale.

Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare
Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3976 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 settembre 2006 : 14:41:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Italo:

Fortunatamente si trattava di "ladri ignoranti" e come tali hanno badato più all'aspetto vistoso della conchiglia che al valore, venale e scientifico, di altre conchiglie, molto meno pesanti ma molto più importanti.
Se ne può trarre una morale.

.... comunque, Italo, oggi va di moda esibire questa conchiglia, in certe ville, come nelle chiese barocche .... sembra sia terribilmente trendy

Angela P
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 settembre 2006 : 15:14:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sa che ha ragione Amgela. Non è che voglio fare...lo Sheller Holmes di Italo...ma chi conosce Cupra sa benissimo che la Tridacna è nella stanza di ingresso della mostra e a poca distanza ci sono bacheche, vetrine e scatoloni con materiale malacologico ben più prezioso.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

macrourus
Utente Senior


Città: Siracusa
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


675 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2006 : 22:16:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Be, spesso i ladri rubano ai simili... o i robin hood ai ricchi per dare ai poveri ???

Scherzoo, ovvio (?)

Dall'assenza di luce, l'oscurità
Torna all'inizio della Pagina

Doram
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


1102 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 settembre 2006 : 23:47:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Doram
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net