testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 isola vulcano
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale lazio
Utente Senior

Città: roma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 05:56:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

A V
Immagine:
isola vulcano
132,11 KB ulcano, nelle eolie, in prossimità dell'omonimo vucano presente, si trovano pareti di questo tipo di roccia, simile a scaglie argillose, ma vi chiedo, gentilmente di dirmi che tipo di roccia sia e come si sia formata..
grazie, buon natale
Ale

Link

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 dicembre 2011 : 08:58:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo sia un misto delle varie classi dimensionali e tipi genetici dei prodotti esplosivi del vulcano (ceneri, sabbie, scorie, pomici (?), lapilli), di composizione in generale acida, riolitica; da un’inquadratura a campo così ristretto non si puo’ avere un’idea su quale categoria di questi prevalga “in grande” in modo da dare un nome al deposito;

ciao e auguri a tutti


maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net