|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ale lazio
Utente Senior
   
Città: roma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 08:58:57
|
Credo sia un misto delle varie classi dimensionali e tipi genetici dei prodotti esplosivi del vulcano (ceneri, sabbie, scorie, pomici (?), lapilli), di composizione in generale acida, riolitica; da un’inquadratura a campo così ristretto non si puo’ avere un’idea su quale categoria di questi prevalga “in grande” in modo da dare un nome al deposito;
ciao e auguri a tutti
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|