testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Anisopodidae: No Trichoceridae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8057 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 16:03:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Almeno credo lo sia. E' possibile andare oltre? Grazie, Pino
Revine Lago (TV), 220m , 1 Maggio 2010

Immagine:
Anisopodidae: No Trichoceridae
184,48 KB

Modificato da - gigi58 in Data 23 dicembre 2011 12:11:44

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2412 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 21:00:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La Checklist della fauna italiana indica quattro sole specie di Anisopodidae presenti in Italia, tutte del genere Sylvicola. Per quello che riesco a vedere nella foto non mi torna però la nervatura alare.
Non è facile districarsi nelle chiavi con questa sola foto, ma mi sembra possibile che sia un Trichoceridae; se così fosse, anche di questa famiglia la Checklist indica un solo genere, Trichocera, con sei specie.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

muscapaul
Utente V.I.P.

Città: Maastricht

Regione: Netherlands


197 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 08:34:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra Limoniidae ma deve essere Trichoceridae perché ocelli sono presenti

Paul

Link

[Io non parlo italiano, ma Google Translate fare del suo meglio per me. ]
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8057 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 10:54:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad entrambi, Pino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,79 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net