Clanculus jussieui è decisamente più liscio e con giri arrotondati, la conchiglia mi fa pensare ad un giovane di gibbula: sarebbe interessante conoscerne le dimensioni per valutare anche le proporzioni della protoconca che appare particolarmente sviluppata. A presto.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto
Posso confermare Clanculus, sia perchè si intravede il caratteristico labbro columellare e sia perchè ... ne ho avuto in visione la foto di un altro esemplare fossile, molto simile.
Penso possa rientrare tranquillamente nella forma glomus del Philippi, anche se ne rappresenta un esemplare a scultura spirale particolarmente esaltata.
Possiedo un esemplare marocchino di 9,8 mm, molto simile a questo fossile.