testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Borre di...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 dicembre 2011 : 16:11:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cari amici, capisco che è difficile risalire al/ai proprietari.

Purtroppo le foto sono queste e non potevo sezionare o aprire le borre in quanto rinvenute all'interno della Riserva Nature maccalube di Aragona (AG).
Data delle foto
Immagine:
Borre di...
187,11 KB
Immagine:
Borre di...
163,93 KB 12 dicembre 2011

Saluti

Franco

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 17:31:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potresti dire approssimativamente dimensioni e se hai notato ossa? in che ambiente erano? c'erano posatoi vicini?

scusa per l'interrogatorio

claudio
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 21:37:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si certo.

Dimensioni ca. 4 cm di lunghezza per ca. 2 cm di larghezza;
ossa non ne ho notato anche perchè le borre non le ho potuto sezionare;
a ca. 1 m c'era un posatoio.

Eravamo nei pressi di uno stagno temporaneo.

Grazie claudio

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Marco Vicariotto
Utente V.I.P.

Città: Arcugnano
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


255 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 16:14:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Viste forma e dimensioni potrebbero essere di allocco, anche la dieta conforta questa ipotesi, nella prima probabilmente qualche ossicino doveva esserci (visto il pelo) mentre nella seconda sembrano esserci esclusivamente artropodi.
Ciao

Marco Vicariotto
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2011 : 16:36:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un sentito ringraziamento a Marco.

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net