|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3521 Messaggi Tutti i Forum |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 19:42:20
|
SCAPPAAAAAA!     
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 20:09:48
|
Troppo forte
Gigi |
 |
|
salva
Utente Senior
   
Città: cambiago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1749 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 23:52:02
|
Spettacolare
Salva |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 10:10:53
|
bel titolo per una bella foto
nin
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3521 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 20:24:24
|
dimenticavo la localizzazione (per chi fosse ovviamente interessato a incontri ravvicinati con astronavi aliene e consimili, e comunque l'ho già comunicato a Giacobbo): Marche centrali, appennino, 1000 m slm (ma l'astronave credo fosse almeno sui 1500!)
ciao e buona serata a tutti
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 22:13:44
|
Ma dai! Allora non sei solo un rompeur de pierre, sei anche un bravo fotografo con senso dell'umorismo.
Bellissimo effetto!
Paola
P.s. Potevi ridurla un tantino di meno, ci avrebbe guadagnato!
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3521 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 16:08:38
|
grazie ragazzi;
e dire che quasi non volevo fermarmi per tirar fuori dallo zainetto la mia compatta per fare la foto;
| Messaggio originario di leonella55edo47:
Ma dai! Allora non sei solo un rompeur de pierre, sei anche un bravo fotografo con senso dell'umorismo.
Bellissimo effetto!
Paola
P.s. Potevi ridurla un tantino di meno, ci avrebbe guadagnato!
|
sì, paola, comunque....ero lì per "rompere" ah, ah;
a proposito delle foto, quella della formattazione è in effetti un problema, almeno per me; io uso PPT per ridimensionarle, con l'opzione "web grande"; come si può fare meglio?
ciao a tutti
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 16:13:22
|
Menomale che… gli alieni non ce lo hanno rapito! Bella foto!
Maurizio, potresti provare a leggere questi links per come ridimensionare le foto, ci sono diverse indicazioni utili:
Link Link Link
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3521 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 11:27:07
|
grazie forest per i suggerimenti;
ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|