Fotografate il 25 luglio scorso sopra Siusi (BZ), a ca. 1200 m.s.m. Mi sembrava trattarsi del Polygonatum odoratum , ma poi mi sono accorto che qui le bacche non sono pendenti dallo stelo, ma al contrario tendono verso l’alto. Quindi mi è venuto il dubbio che si tratti di un’altra specie. Grazie Ciao Vladim
Immagine: 154,13 KB Immagine: 118,21 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
Modificato da - Centaurea in Data 14 dicembre 2011 14:16:16
Dalle immagini in rete, credo proprio che non ci siano dubbi. E' lei! Comunque, in realtà le bacche non sono nerastre, ma rosso scuro, come si vede chiaramente cliccando sulle foto in modo da ingrandirle. Grazie! Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
Modificato da - vladim in data 10 dicembre 2011 18:47:24