|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Delta
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 11:17:44
|
Buongiorno ragazzi,sono tornato. Come ho scritto nell'oggetto è stata una delusione grandissima: vi racconto. Viaggio in Tunisia,luogo Biserta-Villaggio Valtur,circa 4 km di spiaggia..........senza l'OMBRA di una conchiglia.Avete capito bene neanche un minuscolo bivalve,nemmeno una tellina,niente di niente solo sabbia e tanti pesci.Cefali dal kg in su e orate che ti sbocconcellano i piedi quando sei in acqua.Ho chiesto disperatamente a destra e a manca dove si potesse trovare qualche conchiglia e tutti mi hanno risposto che quello non era il luogo adatto.Bisognava spostarsi più a Nord o più a Sud.Insomma sono capitato nell'unica area desolata.A Biserta ( da quel che ho potuto vedere,non esiste un negozio o bancarella che venda conchiglie. Nella disgrazia ho potuto verificare il discorso di rimpatriare portando conchiglie al seguito (spero che la cosa faccia piacere a Istrice): --ASSOLUTAMENTE VIETATA L?ESPORTAZIONE DI CONCHIGLIE. Due o tre piccoline le fanno passare,di più NO.Questo è valido anche per la FLORA E FAUNA IN GENERALE. Mi dispiace di non potervi postare fotografie,ma pensate quanto dispiace a me. Doram,ho letto le ultime pagine e sono d'accordo con gli altri che la mole di bibliografia che hai inviato deve essere digerita e ci vuole tempo. Altra cosa,alcune schede che hai postato sono su due o tre pagine,puoi rimandarle mettendole su una sola pagina? Grazie in antcipo. Un saluto a tutti e non disprezzate le nostre coste,almeno sono piene di conchiglie!!!!!! Ciao    
|
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 13:07:17
|
Povero Delta come ti capisco e quanto mi dispiace!
Però non disperare andra meglio la prossima volta, almeno adesso sai che se cerchi conchiglie non devi andare in quella località.
Però quanti buoni avrai mangiato!
Spanter |
 |
|
Doram
Utente Senior
   

Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 16:10:45
|
| Messaggio originario di Delta:
Buongiorno ragazzi,sono tornato. ..... Doram,ho letto le ultime pagine e sono d'accordo con gli altri che la mole di bibliografia che hai inviato deve essere digerita e ci vuole tempo. Altra cosa,alcune schede che hai postato sono su due o tre pagine,puoi rimandarle mettendole su una sola pagina? Grazie in antcipo. Un saluto a tutti e non disprezzate le nostre coste,almeno sono piene di conchiglie!!!!!! Ciao     
|
Bentornato mi dispiace per la delusione, avrai almeno visto un bel mare e delle belle coste e ti sarai comunque divertito spero  per quanto riguarda le schede, non capisco cosa vuoi dire con metterle tutte in una sola pagina... più verranno revisionate, più dati e foto verranno aggiunte quindi aumenteranno per forza le pagine. Alcune schede che sto preparando a titolo sperimentale hanno addirittura 6 o 7 pagine, ho inserito una descrizione dettagliata, vari riferimenti, altre foto, la descrizione originale... credo anzi spero che quando il lavoro sarà a buon punto tutte o almeno la maggior parte saranno così... rimando tutti a un'altra considerazione nella discussione relativa.

Doram |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|