Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:17:38
|
Immagine:
151,42 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:18:18
|
Immagine:
161,41 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:19:10
|
2) Immagine:
139,13 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:19:59
|
Immagine:
138,47 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:20:43
|
Immagine:
141,49 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:21:36
|
3) Immagine:
139,91 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:22:28
|
Immagine:
142,36 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:23:47
|
4) non pizzica Immagine:
163,93 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:24:40
|
Immagine:
142,65 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
micete
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2137 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 19:59:29
|
1) Macrolepiota procera 2) Hebeloma spp, Hebeloma cavipes? necessaria micro. 3) Coprinus gruppo sacchariolens 4) Russula cyanoxantha? Solo perchè dici che non pizzica, se no avrei potuto pensare ad una Griseinae....magari a Russula ilicis (ma la sporata desumibile dalle lamelle appare forse troppo chiara).
ciao
Fabrizio |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 21:38:32
|
..Ciao Fabrizio grazie del tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
kappa495
Utente Senior
   
Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1134 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 12:26:14
|
Con quella cuticola granulosa e screpolata io direi:
Russula parazurea
kappa |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 16:34:55
|
Ciao, 1. daccordo 2. Hebeloma sp. 3. daccordo per Coprinus Sez. Micacei 4. daccordo con Kappa per Russula parazurea. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 18:43:54
|
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alle varie determinazioni.
Ciao da Antonio. |
 |
|
micete
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2137 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 09:59:19
|
Per quanto riguarda la Russula....Russula parazurea, che spesso ha quella cuticola a quello stadio di crescita dovrebbe avere lamelle più giallastre (tra le Griseinae, insieme a Russula medullata e Russula grisea è quella a sporata più scura), ma è anche possibile che sia davvero la Russula indicata da Kappa e da batman, comunque per me, determinare una Griseinae da una foto è come cercare di sparare ad una pulce con un cannone .....tutto è possibile, a volte si può centrare........
ciao
Fabrizio |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 13:41:51
|
Ciao Fabrizio, grazie della tua partecipazione.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|