Autore |
Discussione  |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8071 Messaggi Tutti i Forum |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:49:54
|
A me sembra un maschio di Volpoca.
Ciao Christian |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 18:20:08
|
Grazie, ma nidifica anche in Italia o è solo allevata?
Pino |
Modificato da - Pinog in data 02 dicembre 2011 18:24:02 |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 18:36:08
|
Il becco fa pensare effettivamente a un maschio di volpoca (Tadorna tadorna), ma il colore del piumaggio no. Penso piuttosto a un ibrido. Credo che nidifichi anche nell'Italia nord-orientale.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 19:13:30
|
è un'anatra originaria del Sud America, il Fistione beccoroseo Netta peposaca quindi sicuramente allevata...
claudio |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 19:50:40
|
Bravo Claudio! Hai occhio oltre a competenza! 
Link (Netta_peposaca)_RWD.jpg
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 20:29:16
|
Grazie, così almeno so come si chiama, Pino |
 |
|
|
Discussione  |
|