Ciao, potreste darmi qualche indicazione sui Poriferi del genere Cliona? Queste foto (bruttine) le ho scattate in Croazia a pochi metri di profondità, avrei qualche idea, ma aspetto una vostra conferma. Grazie, Lisa Immagine: 288,96 KB Immagine: 280,05 KB Immagine: 268,99 KB Immagine: 260,19 KB
Modificato da - Ro in Data 30 novembre 2011 14:54:01
Ciao Lisa e benvenuta sul forum Le tue foto non sono affatto brutte... La prima è un piccolo mosaico di spugne: le papille appartengono a Cliona schmidti, la macchietta blu è Terpios fugax, la spugna celeste è Phorbas tenacior e quella rossa Phorbas fictitius. Le ultime (quella arancione e quella grigia) non possono essere determinate.
Nella seconda, una Cliona (probabilmente viridis) ha bucherellato completamente un sasso.
La terza potrebbe raffigurare Cliona rhodensis ma di questa non ho la certezza.
Infine nella quarta potrebbe sempre trattarsi di Cliona viridis che in ambiente sciafilo non possiede i simbionti microscopici che le conferiscono la colorazione e diviene "pallida".
Grazie per l'aiuto, mi sto occupando di spugne nel Friuli Venezia Giulia, ma ogni tanto non so dove sbattere la testa. Finalmento ho trovato a chi rivolgermi, posso mandarti anche foto con le spicole? Lisa