|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
ul cast
Utente Senior
   
Cittą: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2968 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 21:38:42
|
Saluti a tutti  raccolti a Velate,(prov.di Varese),in bosco prevalentemente a latifoglie,su fusti dell'anno scorso di Phytolacca il 1°novembre scorso; consiglio anzi di dare un'occhiata se capitano a questi culmi che specialmente nella porzione basale ospitano spesso diverse specie di Ascomiceti e Mixomiceti,(e a voler guardare con attenzione chissą cos'altro...). Le foto misurano mm 7x5:
Immagine:
228,44 KB Immagine:
287,67 KB Immagine:
238,96 KB Immagine:
218,77 KB
Aschi a 1000x col Melzer,(prima colorazione che faccio):
Immagine:
243,38 KB Immagine:
240,53 KB Immagine:
278,35 KB
Magari si determina...
|
|
|
Bepus
Utente Senior
   

Cittą: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 00:50:21
|
Probabilmente Hymenoscyphus o anche Cyathicula; ci vorrebbe qualche spora fuori dall'asco. Ciao - Beppe |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|