Autore |
Discussione  |
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 17:36:11
|
Pensavi fosse un fungo e invece era....
un UFO 
  |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 18:58:22
|
Ecco, ci mancava qualche quizzzzzzzzzz....
Sinceramnte è molto, molto mal messo, anche se apparentemente il primo pensiero va verso Russula nigricans... però potrebbe essere anche un Lactarius sp. 
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 19:19:56
|
Coriolopsis gallica o trogii Ubaldo |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 23:47:51
|
| Messaggio originario di FOX:
Ecco, ci mancava qualche quizzzzzzzzzz....
Sinceramnte è molto, molto mal messo, anche se apparentemente il primo pensiero va verso Russula nigricans... però potrebbe essere anche un Lactarius sp. 
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
|
....SIMO  
Con questo faciès... non penso proprio
Mario
Margine ...
257,26 KB
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 23:54:29
|
Da quanto tempo non faccio un quiz!
F. g.? |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 00:24:42
|
| Sirente:
....SIMO  
Con questo faciès... non penso proprio
|
Tu sei sempre imprevedibile!! Avevo pensato a qualche Lactarius pelosetto mal messo!!!!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 02:37:13
|
E' un fungo commune? Ciao - Beppe |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 08:38:34
|
E' un fungo a lamelle Ubaldo Immagine:
188,47 KB |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 08:45:45
|
Odore debole, sapore dolce, carne molle, bruno nerastra, cheilo diverticulati, spore globulose:Resupinatus applicatus Uballdo. |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 11:22:29
|
Siete tutti in orbita... nessuno si è avvicinato ancora
Non è tanto raro Bepus , ma cosi ... non l'avevo mai visto
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 11:23:56
|
| Messaggio originario di ubi:
Odore debole, sapore dolce, carne molle, bruno nerastra, cheilo diverticulati, spore globulose:Resupinatus applicatus Uballdo.
|
Ubi , non hai visto la dimensione delle foglie di Betula ...
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
pruno
Utente Senior
   
Città: Capolona
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
630 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 13:28:02
|
Lactarius pubescens.............
Un saluto, Pruno. |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 15:22:51
|
Lentinellus ursinus Ubaldo. |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 16:19:39
|
La doppia emme in commune non era un errore, siccome dici che così conciato non l'avevi mai visto ho pensato a Schizophyllum commune stravolto dagli agenti atmosferici. Ciao - Beppe |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 16:26:30
|
Trametes hirsuta, malmessa. Ciao - Beppe |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 17:28:24
|
Habitat :
Schisto/carbonifero , sotto Betula per terra , avvolgeva le piantine vicino a lui...
era molto concrescente
Mario
Immagine:
86,44 KB
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 18:00:31
|
I peluzzi fanno parte del fungo o di altro?
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 20:50:50
|
| Messaggio originario di FOX:
I peluzzi fanno parte del fungo o di altro?
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
|
Si , sono parte integrante del fungo... cosi come i "funghetti" che crescono l'uno sopra l'altro... sovraponendosi l'uno su l'altro
Mario
Immagine:
79,23 KB
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 21:50:01
|
A. b.? |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 23:10:14
|
Non credo che si tratti di Abortiporus biennis |
 |
|
Discussione  |
|