Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ostia Antica, 24-11-2011, sotto cortecce di eucalipto. Avevo il dubbio tra uova o bozzoli di piccoli imenotteri, ma guardandole al computer escluderei i bozzoli. Lunghezza 1-2mm. Uova di Chrysomelidae? luigi
Io continuo a credere che siano uova. Il rivestimento non è fatto di fili setosi, ma sembra piuttosto una sostanza liquida che poi si è seccata; molti dei contenuti sono scoperti. E poi il numero mi sembra eccessivo per dei parassiti tipo Braconidae. luigi
Ci sto guardando da un po', ma sinceramente non capisco. Se dovessi fare una scommessa direi che sono uova parassitizzate e che quelle cose scure sono le pupe dei parassitoidi. Ma non fidatevi !!!