testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Niphona picticornis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Venus
Utente Junior


Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino

Regione: Italy


52 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2006 : 21:17:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve ragazzi!!!...come và?

Mi aiutate a capire di chi si tratta?...praticamente quest'estate ero a cena con le mie amiche, in un posto sul mare, e mentre mangiavamo, abbiamo notato una farfallina che svolazzava sulle nostre teste...ad un tratto, è atterrata e...sorpresa!! era questo bel cerambicide...
Immagine:
Niphona picticornis
111,8 KB
Il posto era in sardegna, sul lato centro occidentale.

Baci baci!!!
Martina

----------------------------------------------------
...There´s so much more than this, oh Mother Gaia...

Modificato da - Chalybion in Data 04 maggio 2020 20:53:13

Hospiton
Utente Senior

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


966 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 settembre 2006 : 21:36:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Niphona picticornis un po' vecchiotto
Sicuramente Franz cofermerà...


Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 settembre 2006 : 23:21:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sí, infatti...
quanto al "bel cerambice".....mah!
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2006 : 10:20:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo era davvero un po' malandato, ma quelli che incontro in Sicilia, appena alla fine della stagione invernale e ancora nelle celle pupali, come questi da me proposti a marzo, personalmente non li trovo poi tanto bruttini.



Marcello


Niphona picticornis
 
Torna all'inizio della Pagina

Venus
Utente Junior


Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino

Regione: Italy


52 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2006 : 10:52:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e sì...doveva avere una "veneranda età".
Ma ditemi, il fatto che vi riferite ad esso sempre con "lui...", significa che pensate che si tratti di un maschio?

------------------
Martina

----------------------------------------------------
...There´s so much more than this, oh Mother Gaia...
Torna all'inizio della Pagina

Hospiton
Utente Senior

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


966 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 settembre 2006 : 12:58:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Venus:

e sì...doveva avere una "veneranda età".
Ma ditemi, il fatto che vi riferite ad esso sempre con "lui...", significa che pensate che si tratti di un maschio?

Martina


No, a lui "cerambice", comunque a me sembra un maschio


Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net