Inserito il - 30 marzo 2009 : 06:39:15
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
L'orchidea è molto probabilmente Dactylorhiza romana (Sebast. et Mauri) Soó, sicuramente non è D. sambucina che ha sperone orizzontale o rivolto verso il basso e più tozzo, brattee più lunghe, infiorescenza più compatta e foglie più larghe. Ciao Franco
Inserito il - 30 marzo 2009 : 09:44:09
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di Barbadoro:
L'orchidea è molto probabilmente Dactylorhiza romana (Sebast. et Mauri) Soó, sicuramente non è D. sambucina che ha sperone orizzontale o rivolto verso il basso e più tozzo, brattee più lunghe, infiorescenza più compatta e foglie più larghe. Ciao Franco
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin