|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nariana
Utente Senior
   
Città: benevento
592 Messaggi Tutti i Forum |
|
david eno
Utente Junior
 
Città: alta tuscia
Prov.: Viterbo
84 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 19:02:51
|
Crematogaster scutellaris...un classico negli ulivi!! ciao! David
Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33264 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 19:37:10
|
Un dubbio: Stanno scavando nel legno vivo, nel legno morto o stanno semplicemente svuotando le gallerie degli insetti xilofagi?
luigi
|
 |
|
david eno
Utente Junior
 
Città: alta tuscia
Prov.: Viterbo
84 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 19:50:03
|
da quello che ho notato scavano il legno morto,ma non si possono escludere altre possibilità...è una specie con molte risorse...
Link |
 |
|
nariana
Utente Senior
   
Città: benevento
592 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 11:27:27
|
Gli ulivi sono vivi, il colore stesso della segatura, chiamiamola così, lo denuncia. Un legno morto sarebbe più scuro. |
 |
|
Iacopo
Utente V.I.P.
  
Città: Pistoia
375 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 14:37:29
|
Gli ulivi, specialmente se secolari, tendono negli anni a formare cavità poichè il legno più vecchio, che viene sostituito da quello nuovo, muore e in seguito viene scavato dall'acqua e dagli xilofagi trasformandosi in segatura; è un processo del tutto normale per queste piante. Le Crematogaster occupano proprio queste gallerie con legno marcescente e sbriciolato in quanto non sono in grado di scavare gallerie nel legno (nè morto nè vivo), la segatura che estraggono non è prodotta da loro ma semplicemente estratta da loro per farsi spazio. |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 14:40:10
|
| Messaggio originario di Iacopo:
Gli ulivi, specialmente se secolari, tendono negli anni a formare cavità poichè il legno più vecchio, che viene sostituito da quello nuovo, muore e in seguito viene scavato dall'acqua e dagli xilofagi trasformandosi in segatura; è un processo del tutto normale per queste piante. Le Crematogaster occupano proprio queste gallerie con legno marcescente e sbriciolato in quanto non sono in grado di scavare gallerie nel legno (nè morto nè vivo), la segatura che estraggono non è prodotta da loro ma semplicemente estratta da loro per farsi spazio.
|
Concordo nel mio uliveto quasi ogni albero ospita una colonia di Crematogaster scutellaris e non si notano peggioramenti vegetativi
Gigi |
 |
|
david eno
Utente Junior
 
Città: alta tuscia
Prov.: Viterbo
84 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2011 : 21:50:30
|

Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|