Autore |
Discussione  |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 19:10:43
|
Immagine:
157,37 KB
Dario |
 |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 20:25:53
|
Molto bello e belle anche le foto. Sembra impossibile che questa specie sia tanto dannosa per l'uomo...
Mauro |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 20:53:57
|
Grazie Mauro! Tra parentesi riguardando le foto mi stanno sorgendo dei dubbi sull'identificazione, e se fossero dei giovani norvegicus?
Dario |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 21:47:04
|
| Messaggio originario di perfect: .. Tra parentesi riguardando le foto mi stanno sorgendo dei dubbi sull'identificazione, e se fossero dei giovani norvegicus? |
In effetti .... guardando le orecchie ..... 
Vediamo che ne pensa Flavio quando passa di qua 
Ciaoo |
 |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 22:19:48
|
A me sembra un Rattus rattus della forma frugivorus, quella con il dorso grigio e il ventre bianco. Le orecchie sono abbastanza grandi, più che nel R. norvegicus. Anche la coda mi sembra sufficientemente lunga. L'unica perplessità potrebbe sorgere osservandone l'estremità, sembra un po' tozza, ma potrebbe essere mozzata nell'ultimo segmento (come a volte capita). |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2011 : 09:45:04
|
Grazie anche per i vostri pareri Luciano e Flavio! Effettivamente la coda mancava della parte finale, ma me ne sono accorto solo visualizzando la foto a casa.
Dario |
 |
|
|
Discussione  |
|