Autore |
Discussione  |
|
EMAR
Utente V.I.P.
  
Città: Tolmezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
100 Messaggi Flora e Fauna |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 21:16:23
|
Non saprei rispondere alla tua domanda, che anche per me è un mezzo mistero (nel senso che non ho indagato affatto). Ho sia l'Asclepias fruticosa che gli oleandri. A metà agosto ho visto e fotografato gli stessi afidi, che dovrebbero essere Aphis nerii, sulla Asclepias. Non li ho visti nè sugli oleandri nè su nessun'altra pianta. Nè prima, nè dopo. E dopo pochi giorni erano scomparsi. Mandi  |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 22:35:49
|
se non è lui sicuramente somiglia tantissimo. Complimenti per le foto che attrezzatura hai utilizzato?
Gigi |
 |
|
EMAR
Utente V.I.P.
  
Città: Tolmezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
100 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2011 : 12:55:18
|
Canon 5D-I con EF 100macro su tubi di prolunga (RR ottico ca. 1,7; il resto dell'ingrandimento è da ritaglio.) con flash anulare. Quattro scatti fusi con Photoshop per aumentare la profondità di campo: a guardare bene si vede qualche disturbo, ma l'effetto generale è positivo. Grazie e saluti Enrico |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2011 : 13:06:31
|
GRAZIE
Gigi |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12042 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2017 : 12:05:37
|
Aphis nerii al 100% |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|