Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Gena e setole genali biancastre, occhi nudi, non setole discali, setole toraciche ed addominali deboli, segmenti toracici globosi. Un maschio di Chrysomya albiceps.
Oggi ho ricevuto un journale con un contributo interessante su questa specie, che allarga la sua distribuzione verso nord. In 2003 (Grassberger & al.) era pubblicata la presenza al sud della linea Le Havre (FRA) - Basilea (SUI), e al sud della linea Cuneo - Trieste. Non ci sono dati della Corsica.
Oggi si trova in Belgio, Germania, Polonia, Rep. ceca e di là verso est - sempre poco esemplare.
La specie è un indicatore forensico e diffonde le Miasi.
Chrysomya albiceps e C. rufifacies sono da differenziare bene con la DNA.
Fonte:
Kotraba & al. 2012: Chrysomya albiceps - forensically important blow fly new for Bavaria (Diptera: Calliphoridae). Mitt. Münch. Ent. Ges. 102:99-103.
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!