Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 00:27:25
|
ciao, è un tafano (Tabanidae)
AndreaM |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 07:46:06
|
| Messaggio originario di andy74:
ciao, è un tafano (Tabanidae)
AndreaM
|
Grazie, Andrea. Ho cercato tra i Tabanidae in Galleria, ma non sono riuscito a identificarlo con nessuna delle relative immagini.
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 10:33:39
|
| Messaggio originario di vladim: Ho cercato tra i Tabanidae in Galleria, ma non sono riuscito a identificarlo con nessuna delle relative immagini.
Vladim
|
nench'io, mi era sembrato un chrysops, forse si tratta di Hybomitra micans
Gigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 11:33:57
|
| Messaggio originario di gigi58:
| Messaggio originario di vladim: Ho cercato tra i Tabanidae in Galleria, ma non sono riuscito a identificarlo con nessuna delle relative immagini.
Vladim
|
nench'io, mi era sembrato un chrysops, forse si tratta di Hybomitra micans Gigi
|
Viste le immagini di google, a me parebbe di sì, ma ovviamente il mio parere vale poco... Grazie
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 10:04:46
|
Nessuna conferma o smentita per Hybomitra micans ?

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2011 : 16:17:27
|
insistiamo 
Gigi |
 |
|
Lukasz
Utente Junior
 
Città: Krakow/Wloszczowa
Regione: Poland
33 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2011 : 23:23:40
|
E 'certamente Tabanus sp.
Lukasz |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 11:16:44
|
| Messaggio originario di Lukasz:
E 'certamente Tabanus sp.
Lukasz
|
Grazie Lukasz. Per aiutarmi in futuri casi analoghi, potresti indicarmi quale/quali caratteristiche ti hanno fatto escludere il gegere Hybomitra ? Cos'è che, reciprocamente, caratterizza il genere Tabanus? GRAZIE ancora.
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Lukasz
Utente Junior
 
Città: Krakow/Wloszczowa
Regione: Poland
33 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 14:34:53
|
In Hybomitra, c'è un clear "tumulo con occhiello"(occellar tubercle - inglese).Non conosco la lingua italiana.Translator è probabilmente mal tradotta, ma le immagini possono dire la differenza  Hybomitra Immagine:
173,36 KB Tabanus Immagine:
173,5 KB |
Modificato da - Lukasz in data 20 novembre 2011 14:36:33 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2011 : 15:45:03
|
| Messaggio originario di Lukasz:
In Hybomitra, c'è un clear "tumulo con occhiello"(occellar tubercle - inglese).Non conosco la lingua italiana.Translator è probabilmente mal tradotta, ma le immagini possono dire la differenza 
|
Grazie, chiarissimo! in italiano è chiamato "tubercolo ocellare", come puoi vedere qui .
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|