un DPCM è una direttiva o un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri? e poi ha valore legale o qualora sia indirizzato alle regioni, queste possono non considerarlo?
Una Dir.PCM è una direttiva del presidente del consiglio dei Ministri? e poi ha valore legale o qualora sia indirizzato alle regioni, queste possono non considerarlo?
mi riferisco alla Dir.PCM del 27/02/2004 in materia di allarmi per il rischio idrogeologico e idrologico... mi chiedevo se tale Direttiva a valore legale e obbligatoria per le regioni oppure rimane solo una linea guida che le regioni possono anche non tenere conto... Grazie
Il DPCM è un Decreto e non una Direttiva (sono le Direttive CEE che devono poi essere recepite dagli Stati). Non è un Decreto Legge, che è immediatamente valido ma deve essere convertito in legge entro 60 gg.
Sul valore legale non so esserti preciso (se capiterà di incontrare un avvocato gli chiederò chiarimenti), ma credo abbia immediata esecutività, soprattutto se non vi sono successivi adempimenti a carico delle Regioni.
Se può esserti utile consulta il link di wikipedia: Link